Rassegna "Piaceri Letterari - Alla voce Italia" - Sabato 2 giugno 2012 a SpazioCultura è andato in scena il binomio tra buone letture ed enogastronomia italiana.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Video
Filtro
Elenco video
Sabato 16 giugno, tecnici, amministratori, rappresentanti sindacali e imprenditori hanno riempito l'Aula Consiliare del Comune discutendo delle conseguenze della crisi economico-sociale, delle ripercussioni sul tessuto produttivo locale e delle prospettive di crescita del territorio
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Sabato 16 giugno, tecnici, amministratori, rappresentanti sindacali e imprenditori hanno riempito l'Aula Consiliare del Comune discutendo delle conseguenze della crisi economico-sociale, delle ripercussioni sul tessuto produttivo locale e delle prospettive di crescita del territorio
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Sabato 16 giugno, tecnici, amministratori, rappresentanti sindacali e imprenditori hanno riempito l'Aula Consiliare del Comune discutendo delle conseguenze della crisi economico-sociale, delle ripercussioni sul tessuto produttivo locale e delle prospettive di crescita del territorio
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Sabato 2 giugno 2012 a SpazioCultura è andato in scena il binomio tra buone letture ed enogastronomia italiana.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Vi aspettiamo a San Giuliano per l'edizione 2014: 5, 6 e 7 settembre!
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Servizio andato in onda all'interno del TGR Lombardia, edizione delle 19.30 di domenica 7 settembre 2014
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020A che punto siamo e le prossime tappe.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Aldo Lotti, cittadino sangiulianese, durante la Seconda Guerra Mondiale subì l'orrore della deportazione presso il campo di concentramento nazista di Mauthausen, ma la sua volontà di ferro gli permise di sopravvivere e di riabbracciare la famiglia. Lotti in questi anni ha saputo raccontare la sua toccante testimonianza agli studenti delle scuole e nelle diverse occasioni istituzionali legate al "Giorno della Memoria" e alle commemorazioni dell'Olocausto, con una lucidità che non lo ha mai abbandonato.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020Sta arrivando FestivArt 2013, tre giorni di puro divertimento e adrenalina al Parco Nord. Si parte venerdì 6 settembre, con l'appuntamento clou alle ore 21 con una serata dance a tutto ritmo scandita dai Dj di Radio Studio Più, che trasmetteranno la serata in diretta nazionale; sabato 7 alle ore 21.30 arriva il rap di Mondo Marcio e domenica 8, gran finale con gli eclettici Toro Meccanica.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 2 Dicembre, 2020